Cos'è guerra iraq?

Guerra in Iraq (2003-2011)

La Guerra in Iraq, iniziata il 20 marzo 2003 e conclusa ufficialmente il 15 dicembre 2011, è stata un conflitto armato che ha visto l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione guidata dagli Stati Uniti e dal Regno Unito.

Motivazioni:

Le motivazioni ufficiali fornite dall'amministrazione Bush per l'invasione includevano:

Svolgimento del conflitto:

L'invasione iniziale è stata rapida, con la coalizione che ha preso il controllo di Baghdad in poche settimane. Il regime di Saddam%20Hussein è stato rovesciato e lo stesso Saddam catturato nel dicembre 2003. Tuttavia, dopo la fase iniziale di invasione, la guerra si è trasformata in un'insurrezione prolungata e violenta.

Conseguenze:

La guerra ha avuto conseguenze devastanti per l'Iraq e per la regione:

  • Vittime: Centinaia di migliaia di civili iracheni hanno perso la vita, oltre a migliaia di soldati della coalizione.
  • Instabilità: Il conflitto ha portato a una profonda instabilità politica, sociale ed economica in Iraq, con l'emergere di gruppi militanti e settari.
  • Ascesa dell'ISIS: Il vuoto di potere creato dalla guerra ha contribuito all'ascesa dello Stato%20Islamico%20(ISIS).
  • Costi economici: La guerra ha comportato costi economici enormi per gli Stati Uniti e per l'Iraq.
  • Impatto regionale: La guerra ha avuto un impatto significativo sulla politica regionale, contribuendo alle tensioni tra potenze come l'Iran e l'Arabia Saudita.

Controversie:

La Guerra in Iraq è stata oggetto di forti controversie a livello internazionale, soprattutto per quanto riguarda la legalità dell'invasione, la giustificazione delle motivazioni e la gestione del dopoguerra. L'assenza di armi%20di%20distruzione%20di%20massa in Iraq ha minato la credibilità delle motivazioni iniziali.